Eco Hotel Certificato: le recensioni mirate faranno impennare le tue prenotazioni

Gli albergatori che vogliono il meglio per le loro strutture lo stanno già facendo…

Le recensioni di un Hotel Ecologico hanno un impatto enorme e sono un fattore chiave nel processo decisionale dei potenziali ospiti, perché aiutano a creare fiducia, stabilire aspettative e rassicurare il cliente che sta facendo la scelta giusta.

A pensarci bene, tutti veniamo costantemente guidati da opinioni e consigli altrui… soprattutto quando dobbiamo acquistare un prodotto o un servizio: cosa facciamo in quel momento? 

Leggiamo prima le recensioni per capire se possiamo fidarci di quel venditore. 

La cosiddetta “social proof”, ovvero riprova sociale, oggi è fondamentale per chiunque voglia vendere un servizio e non va vista come una cosa di cui avere timore, ma come un vero e proprio alleato che conferma i valori e i meriti del nostro servizio.

Le recensioni sono il fattore più importante nella decisione di un viaggiatore che soggiorna in hotel: forniscono un feedback sulla struttura e sui suoi servizi, mettono in evidenza i pregi, il che può essere un fattore decisivo importante per molte persone. Sfruttarle a proprio vantaggio deve essere una priorità. 

Secondo uno studio di Booking.com, si evidenzia come nel 2022 la percentuale di viaggiatori che ricerca attivamente un Hotel Ecologico sia arrivata a toccare il 42%. Ed è un trend in continua crescita.

Expedia, Booking, OTA e altri numerosi portali sono presi d’assalto dalla stragrande maggioranza di viaggiatori (97%) che preferisce affidarsi alle opinioni altrui, piuttosto che alle strategie di marketing della struttura.

Sempre più clienti sono attenti a:

  • Qualità degli ambienti
  • Riduzione degli sprechi
  • Utilizzo di materiali ecosostenibili ed eliminazione dei rifiuti dannosi per l’ambiente
  • Risparmio energetico
  • Food & Beverage Biologico e Prodotti tipici a KM Zero

Questo ci fa capire come le opinioni dei clienti soddisfatti siano una vera e propria calamita per le altre persone in target.

Non sai da dove iniziare?

La nostra guida gratuita ti aiuterà a pianificare le mosse da fare per rendere la tua struttura Eco sostenibile in pochi e semplici passi. Ottenere le prime recensioni specifiche e vedere un aumento delle prenotazioni è vicino e alla tua portata.

Scarica la guida e inizia adesso la transizione ecologica del tuo hotel

Se, nonostante quanto detto prima, stai ancora pensando: “Okay, le recensioni mi aiutano a trovare altri clienti…E quindi cosa dovrei fare?” eccoti la chiave di lettura…

Pensiamo un attimo a come sono fatti questi nuovi clienti, per capire il vero vantaggio delle recensioni per un Eco Hotel. 

Se arriva un cliente generico, di cui non sai niente, che soggiorna e se ne va senza dire nulla… tu non sai se i tuoi servizi sono stati all’altezza delle sue aspettative o se hanno rispettato la sua visione di eco-sostenibilità – e allo stesso tempo non lo sa nessun altro.

Ora pensiamo invece ad un cliente che, leggendo le recensioni dei viaggiatori che lo hanno preceduto, che esaltano i tuoi servizi e l’attenzione che dai alla sostenibilità, si decide a soggiornare nel tuo hotel perché sa già cosa troverà ed è già soddisfatto in partenza… 

È molto probabile che, subito dopo il soggiorno, questo lascerà a sua volta un feedback positivo per la tua struttura, partecipando senza saperlo al tuo meccanismo di generazione di nuovi clienti.

In questo modo puoi davvero crearti una entrata costante di clienti simili fra loro, che cercano e sanno quali servizi offri, portandoti una stabilità nella clientela che ti permetterà di specializzarti e aumentare sempre più la qualità della tua struttura.

Più affini la tua nicchia di clienti e più vantaggi avrai…

Fare il primo passo verso l’ecosostenibilità è molto più vantaggioso di quanto sembri.

Potremmo riassumere i vantaggi più grandi con:

  • Risparmio sui costi (acqua, luce, gas e non solo)
  • Attrarre clientela che cerca queste caratteristiche
  • Semplificare la decisione per il cliente
  • Diversificarsi da tutti i concorrenti della tua zona
Questo significa che, oltre a tagliare costi non più necessari, riuscirai a posizionarti efficacemente come soluzione ecologica, per tutti quei viaggiatori che stanno cercando un hotel attento all’ambiente.  Se credi che questi vantaggi non abbiamo un reale effetto sui tassi di occupazione e il fatturato di una struttura, ti invito a leggere il nostro caso studio dell’Eco Hotel Milano, che grazie alla transizione è riuscito a migliorare i margini di guadagno e risollevare il tasso di occupazione dal 70% fino al 92%. La guida alla transizione ecologica è uno strumento che può aiutare te ed il tuo hotel a diventare il punto di riferimento per una grossa fetta di viaggiatori, che in questo momento non trova una struttura che risponda alle loro esigenze. Anticipare i concorrenti ti metterà in una situazione di vantaggio e fidelizzare i tuoi clienti è più facile di quello che puoi pensare. Scopri ora come intraprendere questa strada, scarica la nostra GUIDA GRATUITA cliccando qui sotto e pianifica i passi da fare.

Guarda cosa scrivono i clienti nelle recensioni su Eco Hotel Milano

Alessandro Bisceglia