+18% di occupazione Eco Albergatrice supera la crisi e rivela:
“...Ho dimezzato i costi e raddoppiato le prenotazioni!”

Caso studio dell’Eco Hotel Milano 

Nel 2000 Daniela Spada prende in gestione La Residenza, una casa albergo collocata nel quartiere Affori a Milano, trasformandola ben presto in un Hotel a 3 stelle con 60 camere, 100 posti letto, ristorante e bar per gli ospiti.

L’albergo, essendo ben collegato sia alla linea della metropolitana M3 che alle strutture ospedaliere vicine come il Niguarda e il Galeazzi, si prospetta come il perfetto candidato per clienti business e ospedalieri.

Inoltre Daniela è da sempre attenta alle tematiche dell’ecosostenibilità, perciò ha costantemente cercato di migliorare il suo hotel dal punto di vista ecologico, sia per questioni ambientali che per questioni di risparmio sui costi, che la transizione ecologica può portare.

Nonostante l’impegno per rendere il suo hotel eco-friendly e gli sforzi economici per aumentare la qualità dei servizi forniti ai clienti però, Daniela non è riuscita da subito a posizionare la sua struttura al meglio… ed è finita per non essere abbastanza visibile agli occhi dei clienti che cercano attivamente strutture alberghiere ecologiche.

Il chè l’ha portata al punto di partenza: tornare, cioè, a fare la guerra dei prezzi al ribasso per cercare di raggiungere i tassi di occupazione sperati…

Prima di conoscere EcoWorldHotel

Già dal 2004, Daniela cerca di trasformare il suo Hotel in una struttura ecosostenibile e il suo obiettivo era quello di trovare enti che certificassero la sua transizione green: cercava la leva che potesse differenziare la sua struttura per farla risaltare agli occhi dei clienti.

Nel mondo delle certificazioni eco-friendly però, nessuna soddisfaceva appieno le necessità dell’Hotel… e a rendere il tutto più difficile c’era anche il fatto che Daniela non fosse proprietaria della struttura ma solo in locazione!

Valutando quindi società ed enti che potessero aiutarla, sia italiani che esteri, Daniela si accorge che la maggior parte delle certificazioni erano troppo generiche o enormemente distanti dagli standard italiani che le servivano.

Queste difficoltà si traducono nel non riuscire a valorizzare l’Hotel come avrebbe voluto e tornare ad abbassare i prezzi a causa di questo.

Dopo aver conosciuto EcoWorldHotel

Nel 2010 conosce noi di EcoWorldHotel e il primo passo fatto insieme, è stato quello di analizzare accuratamente le potenzialità della struttura. Una volta realizzato che poteva esserci una grossa possibilità di successo, abbiamo pensato insieme come dare una svolta green all’Hotel.

Abbiamo reso insieme eco-friendly tutto quello che potevamo, ci siamo concentrati sulle strategie di marketing, comunicazione e branding per trovare il miglior modo di comunicare la sua filosofia eco-sostenibile.

Quello che rende l’approccio di EcoWorldHotel davvero unico è il percorso guidato, passo dopo passo, che dal 2007 non lascia mai soli gli albergatori nel percorso della Sostenibilità Ambientale.

Con Daniela abbiamo rivoluzionato ogni aspetto fondamentale dell’Hotel, cambiando il nome aggiungendo il prefisso “Eco” e andando a migliorare l’offerta di ogni servizio (come il ristorante che offre alimenti biologici e a KM Zero o come la biancheria delle camere che è certificata Oeko Tex).

La somma delle micro e macro attenzioni si è finalmente tradotta nel miglioramento del posizionamento dell’Hotel, che ora è perfettamente in linea con i desideri della clientela dell’Ecoturismo!

Quali risultati abbiamo ottenuto?

In breve:

  • un maggior legame con il territorio locale
  • l’ottimizzazione dei costi e dei consumi
  • la riduzione degli sprechi
  • il risparmio idrico ed energetico
  • l’incremento delle recensioni specifiche sull’eco-sostenibilità.

Senza dimenticare il grande aumento, ben +18%, del tasso di occupazione!

Quello che porta con sé la parola “Eco” è una sensazione di benessere, rispetto per la natura e attenzione ai dettagli. Questi valori sono ciò che ha permesso a Daniela di differenziarsi dal resto dell’offerta ricettiva milanese e di attirare la clientela in target, aumentando persino i margini di guadagno.

La soddisfazione dei clienti che poi lasciano recensioni positive permette di rafforzare la riprova sociale, fidelizzando la clientela e attirandone sempre di nuova.

Eco Hotel Milano è passato dall’avere un tasso di occupazione al 78% nel 2010, al tasso del 92% nel 2022 (dati aggiornati ad agosto 2022), con un incremento del 18%.

Da un’indagine interna da parte di Eco Hotel Milano, effettuata su un campione di 797 ospiti che hanno soggiornato per la prima volta nel 2022 presso l’hotel, ben 337 (pari al 42%) ha dichiarato di aver scelto l’Eco Hotel Milano per le sue caratteristiche Eco.

Il futuro è luminoso per i Green Hotels!

Le tendenze di sostenibilità nel settore alberghiero dimostrano che il 78% dei viaggiatori cercano una struttura ecosostenibile ma non la trovano (fonte ricerca Booking.com del 2022).

Questo ci fa capire che l’industria alberghiera sostenibile ancora non è presente come dovrebbe, per questo motivo ogni albergatore che decide di trasformare il suo albergo in una struttura ecosostenibile può averne tutti i vantaggi: partendo dal risparmio sui costi per arrivare ad attirare una grossa fetta di viaggiatori.

Noi di EcoWorldHotel siamo prima di tutto albergatori e vogliamo aiutare gli albergatori a rivoluzionare la loro offerta in chiave green, per arrivare ad essere diversi e scelti fra i tanti, proprio grazie a queste caratteristiche.

Ad oggi Daniela, grazie al nostro aiuto, è riuscita a trasformare un Hotel a 3 stelle uguale a tutti gli altri, in un brand facilmente riconoscibile ed apprezzato da una clientela che è sempre più attenta alle proprie scelte. Questo vuol dire maggior guadagno e stop ai ribassi.

Guarda la scheda dell’Eco Hotel Milano: www.ecoworldhotel.com/eco-hotel-milano/

EcoWorldHotel è una possibilità concreta per tutti.
Ti invitiamo a scaricare la Guida Gratuita alla Transizione Ecologica qui sotto, se anche tu vuoi dare una svolta al tuo business da albergatore.

Alessandro Bisceglia